Dall'esperienza degli “Spaghetti Tentacolari” (per i curiosi vedere pag 90/91 del volume Design al Dente) nascono le Trecce al Forno, note anche come Spighe al Forno, valido successore di quell'esperimento creativo. Anche in questo caso ci siamo cimentati con la pasta lunga, un filo da intrecciare come in un lavoro di tessitura.
Per questa ricetta ci siamo fermati alla treccia singola, ma il concetto si può sviluppare con disegni diversi che permettono di creare superfici, tipo la paglia di vienna od un più tradizionale trama ordito.
Le ricette al forno cadono a fagiolo per questa preparazione: ci permettono infatti di avere il semilavorato cotto, e quindi malleabile, da poter manipolare prima di infornarlo.
La treccia rievoca un po' la spiga del grano, e in qualche modo ci ricorda da dove viene la pasta che stiamo mangiando!